Il ministro della Cultura Franceschini, con il suo nuovo decreto, consente la libera circolazione della grafica e della fotografia anche all’Asta
No images? Click here ASTA DI SENIGALLIA21 NOVEMBRE 202029.09.2020 The Italian Minister of Culture Franceschini, with his new decree, allows operations of free circulation of drawings and photographs also for the next Auction of Senigallia scheduled for November 21, 2020. The ministerial decree of July 31, 2020, signed by the Minister of Culture Dario Franceschini, has been published in the past days, which in fact unblocks the circulation of all works with a value of less than 13,500 euros.
For Sonia Farsetti, president of the Italian Association of Auction Houses: “the threshold is a due act, it is the recognition of a law of the State. For the auction houses it is a matter of streamlined operation.
È stato pubblicato nelle scorse ore il decreto ministeriale del 31 luglio 2020, firmato dal ministro dei beni culturali Dario Franceschini, che di fatto sblocca la circolazione di tutte le opere con valore inferiore ai 13.500 euro. Prima era necessario inviare una richiesta all’ufficio esportazione della soprintendenza e rimanere in attesa dell’attestato di libera circolazione: una procedura che, data anche la carenza di personale negli uffici, era molto lunga e richiedeva come minimo un mese di attesa. Per Sonia Farsetti, presidente dell’ Associazione nazionale case d’asta :«la soglia è un atto dovuto, è il riconoscimento di una legge dello Stato. Per le case d’asta è una questione di snellezza dell’operatività. Ci sono tante piccole cose, non grandi oggetti antichi – come il cassettone della nonna da 800 euro – che non hanno valore artistico, portarle in Soprintendenza intasa gli uffici esportazione, è quasi uno sgarbo. La soglia snellirà velocizzerà il loro lavoro. L’anno scorso ci volevano 40 giorni per avere un appuntamento con le soprintendenze che slittavano a 60, insomma l’autorizzazione per far uscire qualcosa era sine die. Così i mercati non funzionano, mentre ci vogliono certezze e questa soglia lo è. A questo punto occorre aspettare ancora che i Modelli E1 ed E2 siano integrati nel SUE (Sistema informativo degli Uffici Esportazione) . La Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio guidata da Federica Galloni dovrà modificare la propria Circolare 31/2018 e disporre che sia integrato il SUE in modo da consentire l’utilizzo dei Modelli E1 ed E2. (www.ilsole24ore.com)
The lots will be on view in Senigallia during all November month. La Fotografia è la più bella delle collezioni … Senigallia, città della fotografia, ospita un nuovo spazio dedicato alla collezione di fotografie. Atelier 41, si trova 41 via fratelli Bandiera. Mostra attuale : Manuel H, fotografo di Bogota, in preparazione la seconda Biennale di Senigallia Giugno 2021 Senigallia diventerà la Città delle collezioni. ATELIER 41 CONSIGNED IT di Serge Plantureux |